Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buon pomeriggio a tutti, premetto di possedere una vespa p200e versione americana, completamente revisionata e restaurata. chiedo ai più esperti di aiutarmi a far una giusta configurazione del veicolo in oggetto. che sia in grado di raggiungere almeno i 100 km/h e che sia affidabile per i viaggi. ovvero un giusto compromesso in allungo e ripresa  e che la faccia smuovere sull'asfalto e che sia un mezzo affidabile per il gran turismo.  Sono in totale confusione se cambiare il GT o apportare differenti modifiche. Attualmente la mia vespa possiede un GT con travasi elaborarti da un officina specializzata, possiede una polini original ed una frizione 7 molle e null'altro che le permette di raggiungere circa 95 km/h. Dai vari calcoli e percorsi effettuati porta un consumo su tragitti in statale di 26, 6 Km/l per una velocità media di 70 Km/h. Alcuni miei amici mi hanno riferito che consuma troppo per le sue prestazioni. Spero di essere aiutato ed attendo una vostra cordiale risposta. Vi ringrazio tutti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

95 di GPS o guardi il contakm?

Il P200E è dato per 116 km/h, ora, diciamo che tu vai eretto e non sdraiato, come da STO, però i 105/110 li deve raggiungere.

Se si ferma a 95 forse è ora di una revisione completa, cmq i 100 li deve passare tutta stock.

i quasi 27 km con un litro ad andatura molto tranquilla sono nella norma per il 200, che di certo non è famoso per essere parco nei consumi.

Inviato

ma per ... la 200 piaggio dichiara 116km/h  pilota sdraiato , 101km/h  in 2 persone....motore vse1m  originale....  la testata versione usa si presta per un aumento di prestazioni per le 200 ante arcobaleno.... la versione USA differisce solo per la testata meglio conformata ma con un rc. più basso..

questi amici che sostengono il troppo alto il consumo chilometrico  possiedono una 200....

solo 95 km/h dopo l'intervento degli specialisti....mmmm  forse prima è meglio cambiare specialisti..  con un meccanico autorizzato piaggio o un'officina Servizio Vespa..

 

Inviato

@archimedematelica... chiedo a te che su questo sei più esperto di chiunque altro.

Mi viene un dubbio... un ricordo sbiadito, più che altro... la versione America... è uguale, come motore alla ns.? Mi pareva di aver letto da qualche parte che montava 20/20 e non il 24 per questioni di normative antinquinamento.

Ora, non credo abbiano modificato la valvola, ma se fosse la scatola si.

E forse qualche altra differenza.

Inviato

le versioni usa di diversificano anche in base allo stato a cui venivano vendute...

in comune le 200 usa sono l'impianto 12v cc e batteria  sottochiave (con luci di posizione accesa da ferma..) avviamento elettrico  bocchetto commutatore con il tasto emergenza (run stop) indicazioni scritte in bianco delle funzioni dei pulsanti, rubinetto al levetta esterno scocca, fanale posteriore tipo moto con porta targa e frecce  staccato dalla scocca , spia folle sul contachilometri ( doppia scala) spia frecce sul contachilometri.. spia verde luci di  posizione e spia blu abbaglianti sul coperchio faro.. interruttore stop sia al freno alteriore che posteriore , miscelatore  interruttore frizione come sicura avviamento accidentale ..testata emisferica con banda squish ma con basso rapporto compressione..

per la california ( la più restrittiva come normative..) per le ultime inviate anche  carburatore 20-20  dichiarata per 95 km/h , in alcune  le frecce anteriori ai lati del faro

questo è tutto ciò che conosco delle versioni america   poi che ci siano versioni Usa  ancora diverse non è da escludere.. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

95 km/h son pochi pochi. Un px200 con motore originale completamente revisionato abbinato ad una padella modificata dovrebbe essere pure divertente da guidare. Almeno è quello che ho riscontrato sul PX200 del mio cognato al quale ho montato una BGM Touring e superava veramente in agilità i 100 km/h.

2 ore fa, archimedematelica ha scritto:

  forse prima è meglio cambiare specialisti..  con un meccanico autorizzato piaggio o un'officina Servizio Vespa..

Io cambierei gli specialisti con... dei veri specialisti.

I cosiddetti meccanici autorizzati Piaggio a parer mio si intendono di elaborazioni vespa quanto il Papa si intende di figa.

  • Like 1
Inviato

In ogni caso se il tuo budget lo permette, e sfruttando la ottima Polini original che hai già, potresti andare di Malossi 210 Sport in alluminio. La rapportatura puoi lasciare quella originale. Revisione generale, un buon albero anticipato , carburatore SI24, e ti ritrovi un motore molto affidabile e divertente.

  • Like 1
Inviato

In più o in meno, se arriva a 100 eretto, diciamo che ti mancano un 5 km/h alle prestazioni che dovrebbe avere tutto originale.

Se, invece, arriva a 90 è ora di una bella revisione, e sta a te decidere se lasciarlo originale o mettere un GT performante.

Se opti per la seconda, sul 200, puoi anche limitarti, come ha detto 500turbo, ai soli gt e albero posticipato, se monti Polini o Malossi sarebbe meglio, ma non indispensabile, lavorare i travasi, e, se lavori i carter, allora è meglio il lavoro completo, intervenendo anche sulla valvola, ma, per fare questo, ci vuole qualcuno che ne capisca di incroci e fasi, altrimenti c'è sempre il vecchio e classico mulo Pinascone, che non necessita di lavori al carter. Naturalmente è indispensabile una revisione completa con sostituzione di tutti i consumabili.

 

P.S. Visto che il tuo gt è stato paccioccato, se opti per lasciarlo originale, prima di rettificare il tuo controlla e verifica (o fallo fare) i lavori fatti a travasi e scarico, che magari è meglio metterne uno nuovo.

Inviato
1 ora fa, Dart ha scritto:

In più o in meno, se arriva a 100 eretto, diciamo che ti mancano un 5 km/h alle prestazioni che dovrebbe avere tutto originale.

Se, invece, arriva a 90 è ora di una bella revisione

Alla faccia del GT con travasi elaborati. 🙂

Inviato

io vivo a Bari e sinceramente non so a chi mi devo rivolgere. di ciarlatani in 7 anni che possiedo la mia amata caffettiera ne ho conosciuti tantissimi. Ma nessun meccanico ancora oggi che mi ha saputo dare delle giuste dritte risolutive. ovviamente io nn chiedo consigli per praticarmi nel fai da te, ma ho davvero bisogno di aiuto per poter dare una nuova vita alla mia vespuccia. grazie davvero per il vostro aiuto

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...