Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi, come ho scritto su vesparesources volevo chiedere a chi ne sa più di me riguardo ad un rumore del volano che non so se sia caratteristico o indica un problema, questo è il primo motore che rifaccio, voi che ne pensate? (Allego il video)

Modificato da Dom00
 
Inviato

presupposto che da un'audio non è avere  certezza del  problema 

ma la vespa è originale oppure.. in caso cosa monta..

altra cosa, hai il volano in alluminio o il volano leggero con ventola riportata...

da quanto tempo fà sto casino.. in quale occasione si è presentato...

 

Inviato (modificato)

Motore appena montato, era fermo da 14 anni e l'ho rifatto completamente, monta un 102 dr con 24/72, carburatore shbc 19/19 e marmitta sito plus. Avevo messo il video ma a quanto pare fa sentire solo audio. È una vespa fl2/v, il volano è il suo originale da 1.6 kg credo

Modificato da Dom00
Inviato

certo che scampanella  potrebbe essere un'eccessivo gioco cilindro/ pistone , parastrappi campana lento ( se usata..) gioco della dentatura dritta...  volano che si sta schiodando se è il tipo leggero con ventola in plastica  non ultimo.. gioco biella se l'albero è ancora l'originale..

prova con marcia innestata e frizione tirata se scompare o dimiinuisce di parecchio  è un problema di campana -parastrappi - dentatura..( dado pignone allentato...)

se rimane... imbiellaggio- volano - troppa tolleranza cilindro pistone..

da non scartare uno sfiato delle guarnizioni dello scarico... 

a distanza e una registrazione postata noon è il massimo per fare puntuale diagnosi pertanto mi limito alle ipotesi + probabili..

Inviato

Grazie mille per l'aiuto, il volano non è in plastica ma in metallo (allego la foto), la campana è nuova (newfren), l'albero è quello originale ma prima di montarlo avevo dato dei colpi sulla biella e non faceva rumore di gioco. Farò questa prova che mi hai detto, effettivamente il pignone l'ho stretto con una chiave normale non dinamometrica come il volano (che infatti si era allentato). Proverò a stringerli con la pistola pneumatica, ti farò sapere comunque, grazie 

20220531_172059.jpg

Inviato
Il 31/5/2022 in 17:10 , archimedematelica ha scritto:

certo che scampanella  potrebbe essere un'eccessivo gioco cilindro/ pistone , parastrappi campana lento ( se usata..) gioco della dentatura dritta...  volano che si sta schiodando se è il tipo leggero con ventola in plastica  non ultimo.. gioco biella se l'albero è ancora l'originale..

prova con marcia innestata e frizione tirata se scompare o dimiinuisce di parecchio  è un problema di campana -parastrappi - dentatura..( dado pignone allentato...)

se rimane... imbiellaggio- volano - troppa tolleranza cilindro pistone..

da non scartare uno sfiato delle guarnizioni dello scarico... 

a distanza e una registrazione postata noon è il massimo per fare puntuale diagnosi pertanto mi limito alle ipotesi + probabili..

Aggiornamento, allora, ho smontato tutto il gruppo termico e provato a muovere l'albero a mano. Come avevo visto prima di montare il motore la biella non ha gioco se non piccolissimo in senso orizzontale, il rumore che ho sentito sembrava lo stesso e proveniva dal cambio a questo punto. Quando aprirò lato frizione verifico, quindi può essere o il pignone lento o il gioco dei denti dritti, giusto? Ho anche dato una spianata a cilindro e testa su carta 320 bagnata con olio, senza fare pressione ma solo con il loro peso

Inviato

Solo una nota: tieni lontana la pistola pneumatica dai dadi e bulloni vespa, se non per svitare quello del tamburo.

Procurati invece una dinamometrica e serra alla coppia indicata nei manuali.

Inviato

Una volta che hai stretto tutto, ma proprio tutto, alle giuste coppie di serraggio ( i motori sono meccanica di precisione, checché se ne pensi, e non si assemblano ad occhio) se continua, controlla di aver usato cuscinetti di banco con le tolleranze prescritte.

Inviato

I cuscinetti ho usata quello con lo stesso codice di quelli smontati, skf c3/c4, si sente proprio rumore di ingranaggi, potrei mettere un altro audio. Vi ringrazio comunque, farò stringere tutto con una dinamometrica. Avevo pensato di comprarla ma se si prende bisogna prenderla di marca, e onestamente la userei solo quelle 2 volte quindi non mi sembrava il caso, vi terrò aggiornati

Inviato
3 minuti fa, Dom00 ha scritto:

I cuscinetti ho usata quello con lo stesso codice di quelli smontati, skf c3/c4, si sente proprio rumore di ingranaggi, potrei mettere un altro audio. Vi ringrazio comunque, farò stringere tutto con una dinamometrica. Avevo pensato di comprarla ma se si prende bisogna prenderla di marca, e onestamente la userei solo quelle 2 volte quindi non mi sembrava il caso, vi terrò aggiornati

Io ne comprai due (0 - 24Nm e 19 - 110Nm) a Novegro più di 15 anni fa, marca sconosciuta, e ancora oggi funzionano egregiamente, (ogni tanto le comparo con le beta di un meccanico amico) tutto sta a scaricare sempre, ma proprio sempre, la molla, che se la lasci carica anche una volta sola, magari per più giorni, si stara.

Inviato

Ora non più ma ero arrivato ad avere 12 Vespe, più svariati motori preparati che avevo montato al posto degli originali, originali che, rifatti completamente riposavano sugli scaffali in garage, oltre a svariati motori preparati per amici. Ma la dinamometrica, una volta che ce l'hai ti accorgerai che non serve solo per motori Vespa.

Io ho anche 2 tosaerba professionali e per la manutenzione uso le dinamometriche, per alcuni lavori sulle auto uso la dinamometrica, per la manutenzione dell'impianto solare e della centrale termica uso la dinamometrica... ecc.

Inviato

Belloooo, piacerebbe anche a me avere un posto per fare tutto ciò ma non ho un garage purtroppo. Ora vedo cosa trovo comunque, anche in vari negozi che spesso hanno offerte 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...