Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho comprato anche io la Polini Original per scatalizzare la mia PX 150 del 2014 ma non riesco proprio a carburarla, premetto che la vespa è tutta originale e non è mai stato toccato niente, fa vuoti in rilascio e a volte anche in partenza, però se vado deciso in accelerazione va bene, appena decelero iniziano i vuoti, attualmente monto la configurazione di serie 140-be5-ho provato con il max dal 96 al 106, 45/140, ghigliottina 11, ho cambiato anche l'accensione con la ducati regolata su IT e messo via la Kokusan pensando che era quello il problema ma niente, se monto la configurazione classica: ghigliottina 01, 48/160, 160-be3-ho provato con il max da 96 a 106 ma con questa configurazione diventa improponibile, ho ripulito il carburatore cosi tante volte che e diventato nuovo, ho cambiato tutte le guarnizioni il galleggiante lo spillo e lo starter, cambiato guarnizione basamento cilindro ripulita la testata e pistone montato fasce nuove e chiuso con dinamometrica, montata candela nuova RL82C, ho anche controllato se c'è la paratia sotto al serbatoio e c'è. Il paraolio lato volano mi sembra ok perché non ci sono perdite d'olio e poi non rimane accelerata.

A questo punto non so più cosa controllare😫 chi e cosi gentile da aiutare una povera anima in pena😭

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

E' un problema di ghigliottina... direi 80 %, come probabilità... posta una foto della 01 che hai acquistato, poi ti dico.

Poi, montata la ghigliottina giusta, regola bene la vite posteriore.

Inviato

Ok, se sei certo che non aspiri aria da nessuna parte, solitamente lo fa tra carter e scatola o tra scatola e carburatore, l'unghiata è quella che ti crea i vuoti più è grande e profonda più smagrisce nel primo quarto di apertura, fino a creare il buco che lamenti.

Ripeto, verifica e vedi di essere certo che non ti aspiri aria dove ti ho detto, poi, siccome le ghigliottine non le regalano, vedi se trovi qualcuno che ti possa prestare una 07. La 07 non ha unghiata, se il problema persiste devi capire dove ti aspira aria.

Inoltre sarebbe meglio trovare una ghigliottina DellOrto, che le Spaco sono sempre più magre.

Se fai una ricerca con Google, probabilmente l'avrai già fatta, vedrai che non sei il solo ad avere problemi scatalizzando una Euro 2 o 3, e su 10 casi il problema è stato risolto con 10 soluzioni differenti.

L'unica ricorrente è la ghigliottina, e molti sostengono che la vecchia 6823.1 sia diversa dalla 01 Spaco che, anche se dovrebbe essere uguale alla DellOrto in realtà smagrisce molto di più 

La vite dietro a quanti giri è da tutto chiuso?

Inviato

Ah, i cambiamenti... sempre e solo uno per volta, altrimenti ti incasini, se aumenti calibratore lascia tutto il resto invariato, se aumenti getto minimo idem, se aumenti getto max anche... ecc...

Inviato

Ho messo doppia guarnizione tra scatola aria e carburatore, come dovrei fare la prova per capire se aspira aria dal carburatore? la vite dietro è regolata a 1 giro e 3/4, seguirò il tuo consiglio e faro un cambiamento per volta😝.

Avevo letto in giro che la 01 e la 6823.1 non erano uguali per via degli scasi, poi c'è chi dice che sono uguale perché gli scassi sono sopra e non influiscono con a carburazione e chi dice il contrario. Ad ogni modo cercherò di reperire la 6823.1 anche se è una caccia al tesoro😂. Adesso inizio a vedere per la 07.

Si e come se ne ho fatte di ricerche, e come dici tu ogni vespa è un caso a se😣.

Inviato

Porta la vite e 3 giri e vedi se cambia qualcosa.

Eh... ti accorgi che aspira aria perché ti fa il difetto... ma avendo scatalizzato resti con l'incognita.

Invece di 2 guarnizioni metti sulla guarnizione, nuova ogni volta che smonti, sia tra carter e scatola che tra scatola e carburatore il mastice guarnizione, o arexons o Vittoria.

Le 2 viti carburatore chiudile sempre e solo con la dinamometrica ad una coppia tra 14 e 16 Nm.

Inviato

Prova anche la planarità del piano di tenuta del carburatore, prendi una superficie perfettamente piana (una lastra di vetro è l'ideale) attacca con nastro da imballaggio sui 4 lati un foglio di carta da levigatura da 800 (o 500, o 1.000 se le hai in casa) e con movimento circolare e pressione uniforme passa il carburatore sopra, fai qualche giro, poi controlla se ha toccato dappertutto, se ci sono punti critici leviga finchè non tocca tutto il piano di tenuta.

 

La carta usala a secco, non serve bagnarla. 

 

Questo perché hai scritto di aver smontato il carburatore più volte, altrimenti non servirebbe, visto che da catalizzata non avevi problemi.

Inviato

Cia a tutti, ho smontato il carburatore e ho fatto come hai suggerito tu Dart, questo è come si presenta:

IMG_0339.thumb.JPG.f7d74153e5dc2bf3e04c3d2a93e83fa4.JPGIMG_0338.thumb.JPG.551395b213a9f0f6c7a475f0c2771c54.JPGIMG_0336.thumb.JPG.ae978aa4cf91f41a41a0e530e96f4ae6.JPGIMG_0335.thumb.JPG.712c5c7f91e7cdafdb8a58e25e255361.JPGIMG_0337.thumb.JPG.def2f98d99d3e394497cc9fac3bd4c7a.JPGIMG_0334.thumb.JPG.9f0597d940197fdb788634b70d5cd533.JPG

Poi ho fatto come mi hai suggerito e mi sono armato di dinamometrica con coppia tra 14 e 16, e qui che poi mi sono accorto che non lo stringevo abbastanza anche sul libretto di manutenzione le coppie di serraggio sono 16÷20, magari si è imbarcato per questo?

Penso che ne prendo uno nuovo  codice 590, a limite provo a vedere se riesco a recuperarlo carteggiandolo con carta da 800, oppure pensi sia troppo?

la ghigliottina 07 non lo recuperata fino ad adesso, cercherò ancora sia la 6823.01 che la 07

Per quanto riguarda i tre giri della vite carburazione ho provato, ma nel traffico mi muore, troppo grassa al minimo.

Inviato

No, se non lo stringi alla giusta coppia aspirano aria, non si imbarca, si imbarca quando li stringi troppo e a lungo andare si rovina anche la guida di scorrimento della ghigliottina, specie sui 24.

Io lo spianerei, si tratta di qualche decimo. C'è da dire, per correttezza, che non ho mai verificato la planarità di uno Spaco, magari è così di fabbrica, ma ne dubito, l'ideale sarebbe averne uno simile e verificare.

L'imbarcatura... diciamo, che si evidenzia alla vista laterale probabilmente si recupera tirando i bulloni alla giusta coppia, quella che si evidenzia dalla vista anteriore e posteriore, invece, no, quindi è probabile che ti aspiri aria da li.

i 20 nm sono eccessivi, secondo me, se il carburatore è perfettamente piano 14 è più che sufficiente, tieni sempre presente che più stringi più rischi di schiacciare la guida della ghigliottina, anche se, come ho già scritto, sul 20 è meno probabile che accada.

 

Non spendere soldi in ghigliottine al momento, perché ora tenderei a dire che il problema non è li.

 

Inviato

Mi sa che allora ne prenderò uno nuovo con codice 590, questo proverò a spianarlo con carta 800 quando avrò più tempo, cercherò di metterlo in piano se ci riesco me lo tengo di riserva che non fa mai male 😅.

Quando monterò il nuovo lo stringerò alla coppia che suggerisci tu Dart a 14nm, poi vedremo se è il carburatore o no😝.

Inviato

Ho buttato un occhio, per curiosità a cosa c'è in vendita... ed è praticamente impossibile trovare un DellOrto, anche quelli inscatolati DellOrto sono tutti Spaco...

Inviato

Si ho visto anche io, praticamente dellorto non produce più ha dato la licenza a Spaco, ho qui la tabella di dellorto, quelli con asterisco* sono col miscelatore separato, penso sia giusto il 590 che già monta ghigliottina 6823.1  che secondo me sarà la 01 e 160/be3/100 con minimo 48/160.image.thumb.jpeg.716cdc087bea83512f368ce819decf87.jpeg

Inviato
20 ore fa, Dart ha scritto:

Ho buttato un occhio, per curiosità a cosa c'è in vendita... ed è praticamente impossibile trovare un DellOrto, anche quelli inscatolati DellOrto sono tutti Spaco...

Io forse sarò fortunato, ma fino adesso con gli Spaco mai avuto problemi. C'è solo da stare attenti che il filetto della vite posteriore del minimo è diverso.

Più che altro bisogna stare attenti che girano pure i finti Spaco cinesi. Ecco quelli sono ottimi solo come fermacarte.

Inviato

Oggi ho chiamato il mio ricambista piaggio egli ho chiesto quanto costava, non mi ha dato una risposta sicura perché deve fare l'ordine e ha detto che dellorto stava aumentando i prezzi di continuo, ma si aggira intorno ai 100€ 🤷🏼‍♂️.

Poi cercando su internet dove avevo già preso la polini original, statore ducati con ghigliottina 01 ho trovato questo: CARBURATORE SI 20-20 MODELLI CON MISCELATORE (DELLORTO) DELL'ORTO - 0590 - Vespa Piaggio Ricambi (emporiodelloscooter.com)

La descrizione dice che è marca dellorto... In foto (Spaco lic. dellorto)

Che ne pensate?

Inviato

Si io neanche ho avuto problemi con loro, anzi hanno anche cercato di aiutarmi per questo problema.

Penso che faccio l'ordine da loro perché è un buon prezzo così ne approfitto e prendo anche altre cosine 🙃

La devo coccolare un pò per farla stare bene 🤣🤣.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...