Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti! 
Chiedo il vostro aiuto. 
La mia vespa 50 special prima serie da fredda parte al primo colpo, ma una volta scaldata si spegne e non si accende più fino a che non si raffredda. Per provare a risolvere il problema ho provato ad istallare una bobina esterna, lasciando la bobina interna originale. Ho collegato la bobina esterna al cavo rosso che esce dallo statore e ho isolato adeguatamente il cavo della candela collegato alla bobina interna. Al momento la mia vespa fa fatica a partire, se parte sta accesa qualche secondo e poi muore. Se invece stacco la bobina esterna e collego il cavo della candela originale la vespa gira da dio.  Ho letto su molti forum e ho visto alcuni video su you tube che spiegavano che è possibile collegate una bobina esterna lasciando tutto lo statore originale. Ma alcune persone con cui mi sono confrontato mi hanno detto va obbligatoriamente cambiata anche la bobina interna.
Mi aiutereste a capirci qualcosa in piu?!

Ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao. Devi necessariamente fare sparire quella odiosa bobina AT interna e sostituirla con una bobina di alimentazione per AT esterna.

Già che ci sei sostituisci i cavi dello statore e verifica usura puntine.

E controlla che non ci siano perdite dal paraolio lato volano, sennò cambialo.

P.s. segna la posizione dello statore prima di rimuoverlo.

P.p.s per bloccare il volano utilizza appositi attrezzi e non fermare il volano con le pinze per le alette, si spezzano...

P.p.p.s per togliere il volano, il dado fa da estrattore. Guarda qualche tutorial in rete.

  • Thanks 1
Inviato

Anche io ho una special prima serie da quando avevo 16 anni. All'epoca non sapevo dove mettere le mani e mi rivolsi al meccanico piaggio del paese che mi mise una nuova AT interna con nuove puntine. Risultato: dopo 1000 km eravamo da punto e a capo... Mi suggerì quindi di mettere la AT esterna con la sostituzione della interna ma io per tagliare la testa al toro, misi sotto un blocco ET3!

  • Thanks 1
Inviato
17 ore fa, Ale30 ha scritto:

Ciao a tutti! 
Chiedo il vostro aiuto. 
La mia vespa 50 special prima serie da fredda parte al primo colpo, ma una volta scaldata si spegne e non si accende più fino a che non si raffredda. Per provare a risolvere il problema ho provato ad istallare una bobina esterna, lasciando la bobina interna originale. Ho collegato la bobina esterna al cavo rosso che esce dallo statore e ho isolato adeguatamente il cavo della candela collegato alla bobina interna. Al momento la mia vespa fa fatica a partire, se parte sta accesa qualche secondo e poi muore. Se invece stacco la bobina esterna e collego il cavo della candela originale la vespa gira da dio.  Ho letto su molti forum e ho visto alcuni video su you tube che spiegavano che è possibile collegate una bobina esterna lasciando tutto lo statore originale. Ma alcune persone con cui mi sono confrontato mi hanno detto va obbligatoriamente cambiata anche la bobina interna.
Mi aiutereste a capirci qualcosa in piu?!

Ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.

Grazie per i vostri consigli, lo statore l’ho gia messo tutto a nuovo, tranne per le due bobine interne, provvederò a cambiare anche la bobina AT interna.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Scusate l’attesa ma non ho potuto metterci mano alla vespa prima di ieri. Ho istallato la bobina interna apposita e la vespa alla prima accensione faticava a partire in quanto si ingolfava. Una volta accesa peró il motore girava molto meglio e sono riuscito a farmi pure un giro. Oggi torno ad accenderla e niente. Dopo qualche giro di motore si spegne, la vespa rimane accesa solo se tenuta a giri molto alti. Non credo abbia problemi di carburazione in quanto con questa configurazione di getti ci vado in giro da anni e con qualsiasi condizione meteo. In oltre quando si spegne la candela è bagnata ma non risulta incrostata, sembra nuova. Avete qualche idea?

Inviato

Candela l'hai messa nuova e del giusto grado termico? Che facilmente quella che avevi sotto a furia di scintille farlo che si sarà di certo imbrattata.

Anticipo ok e saldature buone vero?

Inviato

La candela è nuova ed è una B8HS. l’anticipo è originale e le saldature devo ricontrollare a volano smontato ma sembrano reggere. Adesso la vespa a motore caldo va da dio. Ma a motore freddo fatica moltissimo ad accendersi

Inviato

Che distanza hai tra le puntine e gli elettrodi della candela? Prova a ridurre il gap a 0.4 mm su entrambe, per vedere che non sia un problema di poca corrente. A volte si risolve. 

  • Like 1
Inviato
4 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Le puntine, per provare, puoi anche scendere a 0,3 mm. 

Perfetto grazie! Domani provo tutto quello che mi avete consigliato e vi faccio sapere

Inviato (modificato)

Sarebbe meglio controllarlo. Dici che hai sostituito delle bobine, quindi lo statore lo hai smontato, presumo dopo averne segnato la posizione, ma questo non significa che fosse giusto prima. La scintilla sulla candela è bella luminosa o ci vuole la lente d'ingrandimento per vederla? Il cavo AT è nuovo o è ancora l'originale dell'epoca? Hai controllato il pulsante di stop motore che non abbia dei cattivi contatti? 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato
13 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Sarebbe meglio controllarlo. Dici che hai sostituito delle bobine, quindi lo statore lo hai smontato, presumo dopo averne segnato la posizione, ma questo non significa che fosse giusto prima. La scintilla sulla candela è bella luminosa o ci vuole la lente d'ingrandimento per vederla? Il cavo AT è nuovo o è ancora l'originale dell'epoca? Hai controllato il pulsante di stop motore che non abbia dei cattivi contatti? 

I cavi sono tutti nuovi e la scintilla mi sembra bella forte. Lo statore l’ho rimontato nella stessa identica posizione di prima. Mi informerò su come verificare l’anticipo visto che non sono molto esperto nelle regolazioni dello statore. Provvederò anche a controllare i fili e il pulsante dello spegnimento, anche se mi pare strano che facciano contatto solo a motore freddo.

Grazie per i consigli

  • Like 1
Inviato

Forse non c'entra nulla, ma il carburatore? È stato pulito? Che getti monta? 

Un problema simile mi era capitato con una ET3, credevo la causa fosse elettrica invece era il carburatore con lo spillo di riempimento che non chiudeva bene ed ingolfava il motore. Non riuscii mai a farlo andare, dovetti cambiarlo. 

  • Like 1
Inviato
4 ore fa, DoubleG ha scritto:

Forse non c'entra nulla, ma il carburatore? È stato pulito? Che getti monta? 

Un problema simile mi era capitato con una ET3, credevo la causa fosse elettrica invece era il carburatore con lo spillo di riempimento che non chiudeva bene ed ingolfava il motore. Non riuscii mai a farlo andare, dovetti cambiarlo. 

Max 82

Min 45

Starter 60 

lo spillo sembra buono. Inizio a pensare che sia un problema di carburazione in quanto ho lasciato la vespa al min e dopo circa 3 minuti si è spenta, poi ho provato ad accenderla (questa volta a motore caldo) e la vespa aveva gli stessi problemi dell’accensione a freddo. Minimo troppo grasso?

 

Inviato

Prova a pulire il carburatore come ti è stato detto, male di certo non gli fa.

Così escludiamo un possibile indagato...

Se il problema permane, prova anche ad escludere l'impianto della vespa staccando i relativi fili dalla scatoletta BT.

 

  • Thanks 1
Inviato

Il getto da 45 può essere un po' troppo per il 102, considerando che il 125 sul 19 porta un 46.

Prova a mettere un 43 o 42, e visto che smonti, controlla che lo starter sia a posto e chiuda bene. 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...