Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti

UN amico mi ha chiesto aiuto per verniciare cerchi e tamburi di un PX.
Per questa operazione è necessario smontare tutto dalla forcella anteriore giusto?
Per i tamburi è necessario smontare tutto o è fattibile smontando solo la ruota?
C'è qualche guida su come procedere? 

Grazie mille!

 

 
Inviato (modificato)

Ciao. 

Per fare un lavoro ad hoc è meglio smontare i tamburi, la cosa è molto semplice: basta togliere i tappi centrali, le coppiglie di sicurezza e poi svitare i dadi.

In questo modo i tamburi si sfilano dagli alberi e sono più maneggiabili per pulirli e verniciarli. 

Per i cerchi, ovviamente vanno smontati gli pneumatici. 

Se hai bisogno di una guida, guarda su YouTube, ci sono video per ogni cosa riguardante la vespa. 

Mi raccomando, utilizzare la vernice originale Alluminio:

“ALLUMINIO” – (Tinta Piaggio originale 983) – Max Meyer codice: 1.298.0983

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato
35 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Ciao. 

Per fare un lavoro ad hoc è meglio smontare i tamburi, la cosa è molto semplice: basta togliere i tappi centrali, le coppiglie di sicurezza e poi svitare i dadi.

In questo modo i tamburi si sfilano dagli alberi e sono più maneggiabili per pulirli e verniciarli. 

Per i cerchi, ovviamente vanno smontati gli pneumatici. 

Se hai bisogno di una guida, guarda su YouTube, ci sono video per ogni cosa riguardante la vespa. 

Mi raccomando, utilizzare la vernice originale Alluminio:

“ALLUMINIO” – (Tinta Piaggio originale 983) – Max Meyer codice: 1.298.0983

Stragrazie per le info.

Come colore ho ordinato questo : https://www.pneuserviceitalia.com/prodotti/bomboletta-vernice-spray-acrilica-2k-per-cerchi-mozzi-e-forcella-vespa-400ml-alluminio-metallizzato-983/

 

Dovrebbe essere quella corretta. Una bomboletta dovrebbe bastare no?

Inviato

Il colore è corretto, la quantità non so se ti basterà, considerando che almeno 2 mani dovrai darle. Sta leggero con la prima mano, ed aspetta almeno mezz'ora prima di dare la seconda un po' più caricata. 

 

Inviato
19 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Il colore è corretto, la quantità non so se ti basterà, considerando che almeno 2 mani dovrai darle. Sta leggero con la prima mano, ed aspetta almeno mezz'ora prima di dare la seconda un po' più caricata. 

 

Grazie mille!

Domanda da ignorante quale sono. Smontando tappi e coppiglie e dadi, tutto il tamburo viene via insieme al piatto ganasce? O è necessario smontare altro?

Il tamburo rimane chiuso o avrò in mano le due "conchiglie"?

Grazie mille

Inviato (modificato)

Il piatto portaganasce anteriore resta fissato alla forcella, mentre il posteriore resta fissato al carter motore. Se vuoi verniciare anche i piatti portaganasce devi smontare tutto il gruppo freni e davanti anche l'ammortizzatore. Non è difficile, ma nemmeno una passeggiata per chi non è pratico. 

Il tamburo è un pezzo unico, non ci sono due conchiglie.

P. S. Ricordati della ruota di scorta... 

Modificato da DoubleG
Inviato

No, non è una mission impossible, ma un lavoro "ab culum"...

Si può fare tutto, ciò che cambia è il risultato finale. Io sono un perfettino e smonterei tutto, voi fate come pensate sia meglio o più semplice per voi. 

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...