Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Confermo "blue marine", codice Piaggio 275, reperibile con codice Max Meyer 7006M.

Certo che chi l'aveva verniciata in giallo lo aveva proprio fatto "ad cazzum"...probabilmente artigianalmente, come si faceva in quegli anni, che "danè" ce n'erano pochi che sbattevano tra loro in tasca. 

 

  • Like 2
Inviato (modificato)
11 ore fa, alessandro1969 ha scritto:

... sella nera biposto con scritta piaggio?

 

 

 

Yes, senza serratura ma con levetta, cinghia passeggero con borchie triangolari, telaio in ferro con molle, con gancio portaborse. 

Edit: Dimenticavo....marmitta padellino, no siluro. 

Modificato da DoubleG
Inviato
1 ora fa, alessandro1969 ha scritto:

Forcella tamburi ventola e mozzo sempre alluminio?

Si tutto in colore alluminio Piaggio 983. 

L'ammortizzatore anteriore ha il guscio in plastica grigia. 

Il coprisnodo forcella va in alluminio non verniciato. 

Il fondo è (per tutto, telaio compreso) il grigio 8012M. 

  • Like 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti....dopo un po' di tempo rieccomi.....cominciato lo smontaggio....motore mamma mia che fatica....tanto sporco....cmq già aperto e smontato....vi metto foto delle condizioni dopo smontaggio....ora sto facendo lista parti di ricambio ...sapete indicarmi qualche sito valido? Grazie 

Terza foto pulito mozzo anteriore

 

IMG_20230227_171749.jpg

IMG-20230227-WA0035.jpeg

IMG-20230227-WA0029.jpeg

Inviato

È stato carteggiato🙄

Puoi provare a lucidarla usando del polish da carrozzeria, lentamente, senza scaldare la plastica altrimenti peggiori le cose. 

Togliere la fascetta si può, bisogna raddrizzare il bordo ripiegato dal lato interno, ma è un lavoraccio e si rovina, e poi non so nemmeno se trovi il vetrino di ricambio. 

Se vuoi mantenere l'originale, o lo lucidi come ti ho detto, oppure ne compri uno usato messo meglio. Se hai fortuna trovi un fondo di magazzino, ma preparati a sborsare. Oppure uno nuovo aftermarket, ma spesso sono imprecisi (cinesate). 

  • Like 1
Inviato

Puoi lucidare la plastica come ha scritto DoubleG, usando il polish da carrozziere per superfici plastiche ed un panno di cotone. Fatti spiegare bene come applicarlo. Io non lo cambierei.

Ciao, Gino

  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...