Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti! Visto che sto aprendo il motore della mia 150 sprint, mi è presa la "🐒" di montare un gruppo termico un pochino più grande avrei pensato ad un pinasco in ghisa 177 cc (ovviamente a 2 travasi) secondo voi è un buon prodotto? Ha bisogno di configurazioni aggiuntive, o posso lasciare originale tutto il resto? Grazie per le risposte, e buona vespa a tutti!🐝

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
3 ore fa, Calle ha scritto:

 avrei pensato ad un pinasco in ghisa 177 cc (ovviamente a 2 travasi) secondo voi è un buon prodotto?

Ciao. In quanto possessore di Vespa con carter a 2 travasi elaborata ( una Super 125 del '66), ti posso dire che purtroppo per questi motori la scelta di cilindri è un po' limitata.

Uno di questi è appunto è il Pinasco in ghisa che si è fatto un po' la fama di cilindro delicato ( la grippatina è sempre dietro l'angolo) e poco performante ( le fasature non sono molto distanti dal cilindro originale)

Le alternative in ghisa sono o il Polini per 2 travasi o il DR per 2 travasi.

O passando all'alluminio ci stanno Pinasco o Parmakit.

 

Io ho speso un po' di più e ho preso il Pinasco in alluminio. Ha buone prestazioni e molto affidabile.

 

Se invece vuoi stare in economia, la mia scelta ricade sul DR. Non ti dico Polini perchè purtoppo quel cilindro non è altro che la versione per PX con una basetta che tappa il terzo travaso. Quindi risulta castrato.

 

Altro consiglio, anzi quasi obbligo, è  passare ad un carburatore PX ( il SI20 va bene ) ed una padella PX un po' più aperta. NON usare l'originale di quella vespa.

  • Like 3
Inviato

Grazie 500turbo! Vorrei chiedere ancora due cose... Per carburatore intendi il 20/20 con i suoi getti originali? Marmitta, cosa mi puoi consigliare? Ri-grazie!! 😉🐝 

Inviato
1 ora fa, Calle ha scritto:

Per carburatore intendi il 20/20 con i suoi getti originali?

Esatto, il 20/20 con i getti consigliati per un 177. Non di certo i getti originali del 125 e 150.

1 ora fa, Calle ha scritto:

 Marmitta, cosa mi puoi consigliare? Ri-grazie!! 😉🐝 

Sei limitato a poche marmitte perchè su quelle vespe il cavalletto potrebbe toccare sulla curva della marmitta. Quindi la scelta cade su Sip Road 2 o Sip Road 3.

Altrimenti esiste una piastra apposita che sposta il cavalletto e che ti permette di montare qualsiasi marmitta per PX.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 24/1/2023 at 13:48, 500turbo ha scritto:

Ciao. In quanto possessore di Vespa con carter a 2 travasi elaborata ( una Super 125 del '66), ti posso dire che purtroppo per questi motori la scelta di cilindri è un po' limitata.

Uno di questi è appunto è il Pinasco in ghisa che si è fatto un po' la fama di cilindro delicato ( la grippatina è sempre dietro l'angolo) e poco performante ( le fasature non sono molto distanti dal cilindro originale)

Le alternative in ghisa sono o il Polini per 2 travasi o il DR per 2 travasi.

O passando all'alluminio ci stanno Pinasco o Parmakit.

 

Io ho speso un po' di più e ho preso il Pinasco in alluminio. Ha buone prestazioni e molto affidabile.

 

Se invece vuoi stare in economia, la mia scelta ricade sul DR. Non ti dico Polini perchè purtoppo quel cilindro non è altro che la versione per PX con una basetta che tappa il terzo travaso. Quindi risulta castrato.

 

Altro consiglio, anzi quasi obbligo, è  passare ad un carburatore PX ( il SI20 va bene ) ed una padella PX un po' più aperta. NON usare l'originale di quella vespa.

Ciao 500 turbo, ho seguito il tuo consiglio e ho acquistato il dr x carter a due travasi... Però aprendo la scatola, ho notato che di travasi ne ha 3... Con una guarnizione in alluminio che andrebbe a chiudere il 3 travaso...quindi come dici tu .... Cilindro Castrato! Nove su dieci è stata una fregatura... Perché poi controllando la confezione... Sorpresa!! Le etichette del prodotto sono state apposte su altre etichette... Cioè: quella visibile corrispondeva a quanto ordinato... Togliendola... Sotto c'era vespa px... volevo chiederti: se lo monto faccio qualche casino? Perché sinceramente avendolo acquistato online.. di fare il reso non ne ho voglia.. poi ti dicono che non ti rimborsano... Che è arrivato danneggiato... Etc etc, grazie per i consigli! P.S. tutto il resto è ok! SI 20-20 già configurato per i 2 travasi, Albero Mazzucchelli anticipato, e padella della Polini appositamente studiata per essere montata senza modifiche al cavalletto ancora grazie mille e buona giornata! Alessandro.IMG20230201211553.thumb.jpg.caa91dd25392fec3e464a5018a0e2c0d.jpgIMG20230201211503.thumb.jpg.d66d375b28cfbe6fb235a7c2953de002.jpgIMG20230201211531.thumb.jpg.dc94c2873baa9d4860663c6142492a4d.jpg

Inviato
4 minuti fa, Calle ha scritto:

Ciao 500 turbo, ho seguito il tuo consiglio e ho acquistato il dr x carter a due travasi... Però aprendo la scatola, ho notato che di travasi ne ha 3... Con una guarnizione in alluminio che andrebbe a chiudere il 3 travaso...quindi come dici tu .... Cilindro Castrato! Nove su dieci è stata una fregatura...

No , nessuna fregatura. E' proprio un cilindro per le PX ma... il bello del DR è che invece di aver il classico frontescarico come la maggior parte  dei motori 2t, il frontescarico consiste nelle tre unghiate nella canna del cilindro. Quindi anche se tappi sotto viene comunque alimentato dalle tre finestrelle che ci sono nel pistone.

Ti ho consigliato il DR proprio per quello. 🙂

  • Like 1
Inviato
47 minuti fa, 500turbo ha scritto:

No , nessuna fregatura. E' proprio un cilindro per le PX ma... il bello del DR è che invece di aver il classico frontescarico come la maggior parte  dei motori 2t, il frontescarico consiste nelle tre unghiate nella canna del cilindro. Quindi anche se tappi sotto viene comunque alimentato dalle tre finestrelle che ci sono nel pistone.

Ti ho consigliato il DR proprio per quello. 🙂

Ah.. ok! Mi era già venuto il "cagotto" .. guardando la "contraffazione" dell' etichetta...👍😉🐝ri grazie e ri ciao!

Inviato
23 ore fa, Calle ha scritto:

Ah.. ok! Mi era già venuto il "cagotto" .. guardando la "contraffazione" dell' etichetta...👍😉🐝ri grazie e ri ciao!

Ciao 500 turbo, sto proseguendo i lavori sul motore della mia vespa, ora mi sale un'altro dubbio, ho acquistato assieme agli altri ricambi un albero motore Mazzucchelli anticipato... Guardando le istruzioni e le informazioni... Si raccomanda miscela superiore al 4% durante il rodaggio.. (e questo non mi preoccupa 😆) l'altra cosa è che viene raccomandato un montaggio di componenti alleggeriti.. tipo volano campana etc onde evitare la rottura dei semi alberi... Secondo te se lascio gli originali, spacco tutto? Premetto che non farò le corse .. solo il  giretto della domenica con mia moglie..😆😆😆😉🐝 ciao e grazie ancora! Alessandro.

Inviato

Si chiama "pararsi il culo"... (anche la miscela al 4%)

Comunque, certo che più alleggerisci le masse che sviluppano energia cinetica sui coni dell'albero meglio è, ma vai tranquillo che con i cavalli che svilupperai tu non girerai l'albero (a meno che lo stesso non sia difettoso). N.d.A. Anche questo si chiama pararsi il culo.

 

Inviato
3 minuti fa, Calle ha scritto:

 l'altra cosa è che viene raccomandato un montaggio di componenti alleggeriti.. tipo volano campana etc onde evitare la rottura dei semi alberi... Secondo te se lascio gli originali, spacco tutto?

 

Adesso, Dart ha scritto:

Si chiama "pararsi il culo"... (anche la miscela al 4%)

Come dice @Dart 🙂

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...