Impots Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 Purtroppo per vari motivi non partecipo a raid da un po' ma...recupererò. Provo comunque a dire la mia! La formula del raid, come dicono in molti, è ampiamente collaudata quindi non vedo perchè cambiarla. Penso invece che il problema stia nella disciplina di molti partecipanti al raid. Ho fatto presente più volte che moltissimi non si preoccupano di dare "la precedenza" alle staffette mentre superano la coda per recuperare la testa del gruppo. Io personalmente ho rischiato diverse volte perchè non riuscivo a rientrare nella corsia mentre nel senso opposto arrivava una macchina. A un raid di 2 anni fa (laghi forse?!?) rientrando all'ultimo il conducente dell'auto che arrivava nel senso opposto si è spaventato e ha rifatto la fincata contro un roccione ( sbaglio Boni?? ). Mi hanno detto che negli ultimi raid ci son state persone che si son fermate al bar, a comprare le sigarette....no, secondo me non è un comportamento da raid! Principalmente perchè è una mancanza di rispetto nei confronti degli altri ma soprattutto, appunto, nei confronti delle staffette che probabilmente stanno aspettando fermi sotto il sole da parecchio tempo proprio quei personaggi fermi al bar. Ricordarsi sempre che le staffette sono raider come tutti gli altri, che pagano esattamente come gli altri ma che si sbattono perchè il raid vada bene! E SE LE STAFFETTE NON CI SONO....NIENTE RAID!! Credo che il raid delle Aquile (senza entrare nel merito di quelli fuori Italia) sia la dimostrazione del fatto che la formula raid funziona eccome! Un centinaio di vespisti, un passo dietro l'altro, quando io ero in punta allo Stelvio il mio socio che faceva la staffetta all'ultimo incrocio era ancora giù, qualche ritardo ma....tutto è filato liscio, tutti i guasti e gli inconvenienti son stati gestiti, tutti sono arrivati dove dovevano arrivare e tutti con i propri tempi...non so che altro aggiungere ma, secondo me, se ci si comporta come ci si deve comportare a un raid non c'è nulla da cambiare!! Theo Cita
scerpe Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 Purtroppo per vari motivi non partecipo a raid da un po' ma...recupererò.Provo comunque a dire la mia! La formula del raid, come dicono in molti, è ampiamente collaudata quindi non vedo perchè cambiarla. Penso invece che il problema stia nella disciplina di molti partecipanti al raid. Ho fatto presente più volte che moltissimi non si preoccupano di dare "la precedenza" alle staffette mentre superano la coda per recuperare la testa del gruppo. Io personalmente ho rischiato diverse volte perchè non riuscivo a rientrare nella corsia mentre nel senso opposto arrivava una macchina. A un raid di 2 anni fa (laghi forse?!?) rientrando all'ultimo il conducente dell'auto che arrivava nel senso opposto si è spaventato e ha rifatto la fincata contro un roccione ( sbaglio Boni?? ). Mi hanno detto che negli ultimi raid ci son state persone che si son fermate al bar, a comprare le sigarette....no, secondo me non è un comportamento da raid! Principalmente perchè è una mancanza di rispetto nei confronti degli altri ma soprattutto, appunto, nei confronti delle staffette che probabilmente stanno aspettando fermi sotto il sole da parecchio tempo proprio quei personaggi fermi al bar. Ricordarsi sempre che le staffette sono raider come tutti gli altri, che pagano esattamente come gli altri ma che si sbattono perchè il raid vada bene! E SE LE STAFFETTE NON CI SONO....NIENTE RAID!! Credo che il raid delle Aquile (senza entrare nel merito di quelli fuori Italia) sia la dimostrazione del fatto che la formula raid funziona eccome! Un centinaio di vespisti, un passo dietro l'altro, quando io ero in punta allo Stelvio il mio socio che faceva la staffetta all'ultimo incrocio era ancora giù, qualche ritardo ma....tutto è filato liscio, tutti i guasti e gli inconvenienti son stati gestiti, tutti sono arrivati dove dovevano arrivare e tutti con i propri tempi...non so che altro aggiungere ma, secondo me, se ci si comporta come ci si deve comportare a un raid non c'è nulla da cambiare!! Theo approvo pienamente quanto scritto da te Theo! quello delle aquile è senzaltro uno di quei RAID che non si dimenticano facilmente! Era il mio primo RAID e mi sono sentito veramente coccolato come novizio da uno staff efficiente e collaudato! poco male per i ritardi!!! lo spettacolo di ritrovarsi sullo stelvio noi soli al tramonto è stato qualcosa di impagabile!! E se poi ci siamo ritrovati a cena in quel di Trafoi alle 23.00...beh...chissenefrega!!! non vorei essere frainteso per quando ho scritto sul cazzeggio fotografico durante il percorso!! è capitato molto spesso dopo una sosta ( nei raids successivi, quando iniziavo ad essere meno partecipante e più operativo e parte integrante di uno staff ) di dare il cambio ad una staffetta che è sul posto già da tempo! e poi rivedersi immortalati in piega sulla fotogallery fa sempre piacere a tutti!! da non sottovalutare quanto scritto da baffo!! io sarei per far gravare meno su VOL le tante frivolezze che si sono aggiunte nel tempo! un dibattito questo che ho fatto più volte con il vulcanico bibo, e non sempre ci troviamo daccordo! mi spiego meglio...a volte il miglior progresso è...tornare indietro, visto che la formula iniziale era ben rodata e se ben supportata da una preparazione del percorso e staffette predefinite, praticamente perfetta! quindi...io sarei per: eliminare magliette e altre robe che si sono aggiunte anche per colpa di noi toscani! meno spese, meno rotture di scatole, meno tempo da impiegare! il vero ricordo dei RAIDS VOL è la toppa! e se vogliamo esagerare...non gravare su VOL per quanto riguarda le bibite o i panini, così ognuno si organizza da se come se partisse per un viaggio....con altri 60-100 amici!!! a VOL resterebbe l'organizzazione logistica, staffettistica , e lo studio dei percorsi! che ne dite?!! ri-ciao scerpe Cita
Impots Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 mi spiego meglio...a volte il miglior progresso è...tornare indietro, visto che la formula iniziale era ben rodata e se ben supportata da una preparazione del percorso e staffette predefinite, praticamente perfetta! quindi...io sarei per: eliminare magliette e altre robe che si sono aggiunte anche per colpa di noi toscani! meno spese, meno rotture di scatole, meno tempo da impiegare! il vero ricordo dei RAIDS VOL è la toppa! e se vogliamo esagerare...non gravare su VOL per quanto riguarda le bibite o i panini, così ognuno si organizza da se come se partisse per un viaggio....con altri 60-100 amici!!! a VOL resterebbe l'organizzazione logistica, staffettistica , e lo studio dei percorsi! che ne dite?!! ri-ciao scerpe Concordo con tutto quello che hai detto scerpe, eccetto una cosina...il pranzo! Che io sappia è sempre stato a carico di VOL e secondo me così dovrebbe continuare a essere. Sai cosa vuol dire 60 o più persone che mangiano ognuno una cosa diversa? C'è chi si porta l'isalata e chi pane, salame e vino. Chi si porta la roba pronta e chi si deve ancora fare il panino, chi proprio non ha portato nulla e ha bisogno di un bar per mangiare ecc ecc. Il risultato sarebbe un'ulteriore perdita di tempo e non poco tempo! Io sono per continuare con la formula raid originale anche sotto questo aspetto!! Theo Cita
Flavio Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 il vero ricordo dei RAIDS VOL è la toppa! Io ne ho fatto uno solo e non c'ho neppure quella !!! Senza polemica, eh... Cita
damdam Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 vero , e poi rafforza il senso di unità. E' bello avere un minimo di organizzazione centrale, altrimenti VOL che ci sta a fare ? quindi...io sarei per: eliminare magliette e altre robe che si sono aggiunte anche per colpa di noi toscani! meno spese, meno rotture di scatole, meno tempo da impiegare! il vero ricordo dei RAIDS VOL è la toppa! io penso che oltre alla toppa come dice pistone ci voglia un altro gadget: la topa! (una a testa , s'intende!) minchiate a parte, per le staffette si potrebbe chiedere esplicitamente la disponibilità ai raiders durante l'iscrizione, spiegando per bene come si fa e quali regole ci sono da rispettare. Unendo a ciò un minimo di info sul percorso ed un modo per tenersi in contatto (num di cell, CB) è fatta! e poi rivedersi immortalati in piega sulla fotogallery fa sempre piacere a tutti!! quoto, quando riuscirò a capire come fare carico pure le mie per chi ha fatto la staffetta il sabato nella periferia di empoli: lo avete visto Nicola, quello con il px azzurrino con le stelle ed il nasello cromato che impenna come un matto e c'è sempre agli eurovespa? è passato con la vespa su un carrello... Cita
50celeste Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 Damdam, c'è la guida...non è difficile! 50celeste Cita
maxT5 Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 per chi ha fatto la staffetta il sabato nella periferia di empoli: lo avete visto Nicola, quello con il px azzurrino con le stelle ed il nasello cromato che impenna come un matto e c'è sempre agli eurovespa? è passato con la Vespa su un carrello... Eh si...l'ho visto, poi però ho visto pure Baffone che si disperava in cerca degli smarriti di Fucecchio...se avesse impennato per quanto era preoccupato a Fucecchio ci sarebbe arrivato in penna con la ruota posteriore! Cita
GLUC Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 In breve e con spirito costruttivo: 1) Orario di partenza da rispettare PER TUTTI con al massimo 30 minuti di ritardo ammesso 2) Organizzzione del TESTA/FINE colonna e identificazione preventiva degli STAFFETTISTI (con giubbetti colorati tipo GDT o Aquile) 3) Indicazione ai Raider dei punti sosta preventivati o prevedere comunque i punti ricompattamento del gruppo 4) Distribuzione dei numeri cellulare degli staffettisti e del carro scopa a tutti i Raiders 5) Itinerari alternativi per ridurre la tappa in caso di bisogno 6) Andatura in gruppo nell'attraversamento dei centri abitati con semafori o rallentamenti e incroci "a rischio di topica" Concordo in pieno! Per il punto 4 penso possa bastare x tutti il cell. di chi organizza il raid in quel posto; per la scopa lancio l'idea di avere un cell. unico x tutti i raid esempio: un cell usato spento in un cassetto penso che lo abbiamo in molti, una sim ricaricabile con 10 euro non è una gran spesa, il numero è sempre quello per tutti i raids, ed è attivo solo durante i raid evitando eventuali scocciature successive all'autista ti turno. Vorrei aggiungere le mie impressioni sul decennale... Non ho partecipato a molti raid in passato, il primo è stato il gran ducato e sinceramente mi è sembrato molto ben organizzato, staffette e logistica del percorso erano ok! Sosta pranzo in quel di S.giminiano sul prato e c'è stata pure la pennica e il giorno dopo gran finale con torta e visita culturale... Al ritorno mi dicevo che era proprio una figata sto VOL.....i raid e i suoi raiders....poi capii col tempo dai racconti di altri che non tutti i raid sono uguali... E' vero! chi di noi non è arrivato a casa stanco dopo il decennale? chi durante il raid non si è incxxxxto perchè le cose non giravano come "avremmo voluto"? (Soprattutto chi si è sbattuto x organizzarlo!) Chi di noi alla partenza di sabato mattina non ha pensato almeno per un istante (facciamo anche due ehehehe)...Kapo!!!...ancora...dove...cosa...non è possibile...partiamo lo stesso e lui guida la scopa...! Io queste tre cose le ho pensate tutte ma il tutto è durato pochi secondi. Partiamo dall' ultima: Luca il Kapo era in ritardo perchè ha avuto un problema, non si è fermato a comprare le sigarette! Non si può partire ad un raid senza il Kapo,soprattutto al decennalle di VOL, sapendo che è fermo in strada per un problema,ma si cerca nel limite del possibile di dare una mano, sempre che questa abitudine non peggiori!!!!!eheheheh (per quest'anno ti sei giocato i bonus ai prossimi devi arrivare prima degli altri!) Certo come qualcuno a detto poteva partire anche lui il giorno prima ma mi sembra che 50 abbia già risposto a questo, io aggiungo solo che visto il ritardo accumulanto c'è stato comunque chi si è dato da fare improvvisando iscrizioni, tessere benzina, distribuzione panini ecc.. Non mi sembra che si è rimasti con le mani in tasca, il ritardo era tanto,e sicuramente aspettare è stato una palla per tutti, soprattutto per i nuovi, forse per loro,sarebbe servito che qualcuno nel frattempo spiegasse bene cosa stava succedendo e come funzionano le staffette, rifornimenti ecc... Questo non è stato fatto e si è visto, è sicuramente una lezione che abbiamo imparato. Un raid non è una gita turistica lo sappiamo e con questo non voglio dire che non ci si deve fermare a riempire d'acqua una bottiglia o a fare le foto ci mancherebbe (vedi Scerpe che in due giorni ne sforna 700 e lascia la scopa a Km di distanza), intendo che non si può pianificare tutto nei minimi dettagli pensando sempre che non ci siano imprevisti, prevedendo un percorso con orari stabiliti (tipo fermata del bus, alle 13.00 ferma qui, alle 13.25 ferma li, alle 14.00 pipì) però si cerca di arrivarci vicini. E' mancata forse la conoscenza del percorso di chi guidava il gruppo e che si è alternato + volte e questo a creato un pò di confusione. Gli imprevisti non sono mancati (in bocca al lupo a Bogo e Aurelio)e quando arrivano ti fanno saltare tutti i programmi perchè il tempo x risolverli non lo puoi quantificare a priori (e ha noi è andata ancora di lusso) ma, se li hanno chiamati così un motivo pure ci sarà, l'importante è non farsi cogliere impreparati e mi sembra che questo non è successo. Al primo, caricato Bogo e la sua Cosa sulla scopa si è ripartiti dopo distribuzione panini (altrimenti rimanevamo senza), il 118 non era necessario, ma non lo si poteva nemmeno trasportare in vespa all'ospedale troppo rischioso, in caso di infortunio è sempre meglio trasportare il malcapitato su 4 ruote, questo comporta portarsi due scope (non fattibile, penso si faccia già abbastanza fatica a trovarne una) o rischiare per un ora di non avere il carro che chiude! Nell' incidente successivo i soccorsi sono stati chiamati xè servivano e mentre la testa del gruppo guadagnava la raticosa la pulce con un manipolo di vespisti accaldati aspettava all'ombra da più di un ora che gli ultimi due (me compreso) si ricongiungessero al gruppo dopo aver sistemato il tutto con le forze ....dell'.... ordine.(?) Certo si stavano bevendo una birra all'ombra, ma chi non l'avrebbe fatto, l' alternativa era proseguire senza aspettarci! Ci hanno aspettato, secondo me la formula funziona! GRAZIE! La stanchezza fa parte del raid e dopo un weekend così sfigato tanta o poca che sia si fa sentire!....Passa subito pensando al prossimo e agli amici che si ha voglia di rivedere. Ciao a tutti. Cita
recanes Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 ciao a tutti e sono felice di sentirvi parlare in questo modo per cercare di migliorare quello che si può migliorare. flavio ha scritto:Conclusione (ovvia) di quanto scritto sopra: conscio dei miei limiti ai Raid non ci vengo... questo è sbagliato e non lo devi permettere ai tuoi limiti di bloccarti e non deve impedire a nessuno di patecipare ad un raid..... luca ha scritto:IL fatto è che se si va piano alcuni si lamentano se vai veloce si lamentano altri, se sei in ritardo sei obbligato a correre e quindi allungare il gruppo, capita qualcosa per la strada e le staffette aspettano un'ora. tanto qualcuno si lamenta sempre.... accontetare tutti è impossibile ma xchè non cambiare o meglio migliorare quacosa che è migliorabile.... ricordo che quando ho conusciuto Vol... era il 2003 e l'inconcrociai per caso nel ritorno del cost to cost cervia-castiglion della pescaia-cervia nel tratto che passava da arezzo e andava verso bagni di romagna..... li accoppagnai con il mio ts125 (bianco all'epoca) fino a bagni e lì ho conosciuto luca, cristian, andrea t.c. e ecc..... notato subito delle scatole dietro a delle vespe con delle antenne..... mi fu spiegato che era la radio e che tutti,... la testa , le staffette, la coda con il carro scopa erano in contatto tra loro per comunicare vari problemi che potessero verificarsi... perchè come dice bibo che quoto in pieno non farlo con auricolari bluetooth.... facciamo delle pettorine per le staffette e i novizzi che facciano pure le stafette in appoggio agli esperti così imparono (il consiglio di baffo non è sbagliato) e potrebbe essere un'idea una toppa "stafetta garantita" (c'è il <<maledetto raider>>, può esserci la <<stafetta garantita>>) perchè no? novellino ha scrito:bhè su questo non sono molto daccordo... Credo -ma è una mia opinione- che godersi il panorama e fare foto sia cosa da "gitarella domenicale" non da raid... e poi alle staffette ferme ad aspettare (magari sotto il sole) non ci pensiamo? E al tutto il programma che salta perchè oltre agli inconvenienti tecnici -ovviamente non prevedibili- bisogna aspettare anche quelli che si godono il panorama o decidono di fermarsi a mangiare un panino e a bersi una birra ghiacciata? Ragazzi parliamoci chiaro, un raid non è una gita: è fatica e disciplina ma in questo di fatica ne ho vista tanta...di disciplina veramente poca...poi... bho forse sono io che estremizzo tutto e troppo.... cara nove dipende però dal punto di vista: è vero che il vespista ha del sano masochismo dentro di se.... ma io non vedo il raid come lo vedi tu. xchè non posso fermarmi a fare le foto.... o mangiare il panino..... lo faccio a mio rischio e pericolo.... le stafette comunque devono stare ferme finchè non è passato il carro scopa sole o piaggia che ci sia e solo dopo o in cotemporanea con esso ripartono anch'io ho fatto la stafetta + di una volta in maniera coscenziosa e corretta.... daltronde il raid è fatica e disciplina come dici tu ma è anche turismo..... e vedere i posti i paesi e quanto altro c'è da vedere..... certo non è possible fermarsi per vedere il borgo o il paese che attraversiamo ma scattare qualche foto e rimanere all'interno del gruppo perchè non farlo..... poi come in altre mie gite o viaggi ho fatto sono tornato a visitare quei posti e luoghi e da solo o co la mia compagna ho fatto come mi tornava meglio. il bello del raid è proprio questo che siamo un bellissimo gruppo di amici che gira percorendo km e vedendo luoghi.... nel mezzo c'è quelo che tira quello che fa le foto e procede da turista.... non dimentichiamci che ai raid firmiamo una liberatoria dove ognuno è responsabile della propria guida, e che vige il rispetto del codice della strada ma ci sono cose che non sono sbagliate ma vanno solo migliorate.... e dire che va tutto bene è utopico.. quoto lorenzo che ha permesso una simile discussione creando una sana generale autocritica costruttiva..... Cita
alfredo.s Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 Pur non essendo in VOL dagli albori, ma grazie ai 8/9 raid concentrati,compreso il SALE e l' ARGENTINA, permettete anche a me due chiacchere. Anche per VOL vale il detto che fa piu' rumore un albero che cade che cento che crescono, per questo ritengo siano poche le cose importanti che non funzionano, anche se le piccole fan rumore! Per me l'organizzazione staffette, a parte piccoli ritocchi ha sempre funzionato alla grande, certo si puo' migliorare, facendo in modo che tra gli esperti qualcuno si imboschi meno e si possa cosi portare ad un numero piu' elevato le staffette, cosi facendo si diluisce il "fastidio" di questo compito. Ritengo comunque che il PUNTO CRUCIALE stia nel rispetto dell'ora di partenza, poiche' i ritardi si trascinano per tutta la giornata condizionandola negativamente, pesando poi fortemente nelle ultime ore di raid e rovinando il proseguimento della serata con meno relax ma soprattutto divertimento. Se nulla si puo' contro la sfiga miglioriamo almeno dove si puo' con la ragione. Serve poi una maggior severita', verso quelle persone che si presentano ai raid senza una corretta preparazione del mezzo, quando invece la maggior parte si sono rotti i coglioni gia' tempo prima, spendendo anche qualche soldino, per avere il mezzo a punto. Pur riconoscendo che le sfighe possono capitare a tutti,vedo comunque piu' di qualcuno che gia' la sera prima o la mattina della partenza, essere li con le manacce a trafficare per sistemare la vespa, pur sapendo gia' da un mese , che parteciperanno a quel raid. Questi poi procureranno ritardi anche durante il percorso, alzando le probabilita' di rottura dei mezzi. Per il resto ringrazio a VOL di esistere, a chi l'ha inventata e a tutti i collaboratori che insieme la fanno crescere. ALFREDO Cita
Flavio Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 ...vedo comunque piu' di qualcuno che gia' la sera prima o la mattina della partenza, essere li con le manacce a trafficare per sistemare la Vespa, pur sapendo gia' da un mese , che parteciperanno a quel raid. A questo punto, per coerenza, occorrerebbe bannare definitivamente il Turbo da qualsiasi Raid... Cita
maxT5 Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 ...io aggiungo solo che visto il ritardo accumulanto c'è stato comunque chi si è dato da fare improvvisando iscrizioni, tessere benzina, distribuzione panini ecc..Non mi sembra che si è rimasti con le mani in tasca, il ritardo era tanto,e sicuramente aspettare è stato una palla per tutti, soprattutto per i nuovi, forse per loro,sarebbe servito che qualcuno nel frattempo spiegasse bene cosa stava succedendo e come funzionano le staffette, rifornimenti ecc... Questo non è stato fatto e si è visto, è sicuramente una lezione che abbiamo imparato. QUOTO...anche perchè sono sempre i soliti che si prendono la briga di espletare le cosiddette pratiche preliminari...io pure faccio autocritica perchè mentre tutti aspettavamo e mentre Bibo e Cele+Federix sbrigavano le pratiche e Pulce e la Vale invece distribuivano le vettovaglie, io stavo semplicemente CAZZEGGIANDO...insomma, da questa discussione stanno venendo fuori considerazioni che permetteranno di mettere a punto certe cose che NON è CHE NON FUNZIONINO ma in passato MAGARI HANNO FUNZIONATO MEGLIO...ma anche spinte a darsi da fare tutti...in tanti diciamo che VOL siamo noi, in questo modo lo dimostreremo ancora di +. Alla prossima Cita
Impots Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 ...insomma, da questa discussione stanno venendo fuori considerazioni che permetteranno di mettere a punto certe cose che NON è CHE NON FUNZIONINO ma in passato MAGARI HANNO FUNZIONATO MEGLIO...ma anche spinte a darsi da fare tutti...in tanti diciamo che VOL siamo noi, in questo modo lo dimostreremo ancora di +. BRAVISSIMO MAX Cita
pannokkia Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 CARI FRATELLI RAIDER... POSSO DIRE CHE PER QUANTO MI RIGUARDA AL RAID DEL CARNIA SARò LIETO DI FARE LA STAFFETTA! LA PETTORINA FLUO è GIà PRONTA.... I RAID VESPAONLINE PER ME ORMAI SONO APPUNTAMENTI IMPERDIBILI;( quest'anno non ne ho ancora perso uno) E QUESTO GRAZIE A VOI CARI MALEDETTI AMICI ! Cita
Gianka Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 Mi son stancato di essere sempre davanti, al Carnia quasi quasi faccio l'ultimo!! Ciao gringos.. Cita
bibo35 Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 eheheh gianka, ti faremo un bel regalo al carnia, ormai io lorenzo e company ti abbiamo rubato il posto ... vorra dire che sperimenterai un altro modo di fare raid. Cita
RAIS Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 BIBO VAI QUI www.kuellikolkawa.it MA PORTATI UN PISTONE AH AH AH AH AH AHH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AHA H Cita
maxT5 Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 BIBO VAI QUI www.kuellikolkawa.it MA PORTATI UN PISTONE AH AH AH AH AH AHH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AHA H Se BIBO ti spezzasse l'unica gamba buona che hai, beh...non credo che in molti lo condannerebbero!!! Che amici strani girano su VOL... Cita
RAIS Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 MAX SIAMO O NON SIAMO UNA GRANDE FAMIGLIA Cita
vespucci Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 Purtroppo non è più possibile: a causa dell'incontrollata proliferazione dei cartelli "matrimoniali" i VV.UU. hanno cominciato a multare chi dissemina indicazioni stradali senza autorizzazione.... Ma guarda la casualit├í della vita... Cita
bibo35 Inviato 20 Luglio 2007 Segnala Inviato 20 Luglio 2007 MAX SIAMO O NON SIAMO UNA GRANDE FAMIGLIA e infatti l unica cose che mi fa davvero girar le balle e avere un fratello come te.... addirittura genovese!!!!! hahahaha comunque grazie aggiunto a preferiti e prima o poi una capatina ce la faro .... pistoni permettendo... Cita
Gianka Inviato 21 Luglio 2007 Segnala Inviato 21 Luglio 2007 eheheh gianka, ti faremo un bel regalo al carnia, ormai io lorenzo e company ti abbiamo rubato il posto ... vorra dire che sperimenterai un altro modo di fare raid. Siete peggio dei politici, salto un giro e già mi avete fregato la poltrona!! Non mi resta che appendere la Vespa al chiodo! Ciao Gianka Cita
bibo35 Inviato 21 Luglio 2007 Segnala Inviato 21 Luglio 2007 hahah per carità, tu sei un senatore a vita... era solo un omaggio, con tutti i raid che ti sei fatto in fondo vederne uno dalla testa sarebbe una novità. Cita
Ospite Inviato 21 Luglio 2007 Segnala Inviato 21 Luglio 2007 Siete peggio dei politici, salto un giro e già mi avete fregato la poltrona!! Non mi resta che appendere la Vespa al chiodo beh...a far da tappo in sto raid x vari motivi ci siamo dati il cambio in molti Cita
Lorenzo205 Inviato 23 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Luglio 2007 Trascorsa una settimana, per quanto infondate e superficiali mi sembrano in buona parte condivise. Facciamone tesoro. Passo e chiudo. Lorenzo. p.s.: Kapo, ti quoto: Le "note a margine" hanno rivelato che il sistema dei Raid è perfetto, occorre solo mantenerlo perfetto. Alla fine è evidente che la pensiamo alla stessa maniera, vedendo la cosa da differenti punti di vista, come è giusto che sia.Arrivederci al 'Carnia'! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Elaborazione pk50 rush
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Restaurare vespa pk
Da Siverlack, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini